Ematologia
La specialità medica di Ematologia e Oncoematologia è dedicata alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali malattie del sangue, quali: anemie, disturbi della coagulazione, discrasie plasmacellulari, patologie mielo e linfoproliferative (leucemie e linfomi).
La visita Ematologica viene di solito richiesta dal medico curante per interpretare alterazioni qualitative e quantitative dei globuli rossi, dei globuli bianchi, delle piastrine oppure alterazioni dell’elettroforesi proteica o dei test coagulativi, oppure per comprendere la causa di un aumento di volume dei linfonodi o della milza.
L’Ematologo è chiamato a valutare se tali sintomi siano espressione di una malattia del sangue, a suggerire l’eventuale terapia più adeguata o se, eventualmente, sia sufficiente una semplice osservazione della loro evoluzione.
La valutazione del caso prevede la raccolta di un’approfondita anamnesi che ripercorra la storia del paziente e della sua famiglia, un’analisi accurata dei sintomi che hanno portato alla consulenza specialistica e l’esecuzione di un esame obiettivo per il riscontro di sintomi oggettivi.
Il completamento del percorso diagnostico può altresì necessitare di esami di laboratorio e strumentali più approfonditi, al fine di assicurare un inquadramento ottimale del problema e il suo monitoraggio nel tempo.
Visita Ematologica
Lazio
USI Lido di Ostia
Viale del Lido, 3 - Lido di Ostia - Roma
USI Ostiense-Piramide
Viale Marco Polo, 41 - Roma
USI Prati
Via Virginio Orsini, 18 - Roma