03-10-2025

|

Diagnostica

Nei Centri USI l’Intelligenza Artificiale entra in Senologia: Mammografie più rapide e sicure con Transpara™

Dott.ssa Valentina Pulcinelli


Scopri tutti gli esami

Il Gruppo USI è lieto di comunicare l’integrazione dell’intelligenza artificiale all'interno del processo di refertazione delle Mammografie 2D e 3D, grazie alla piattaforma AIERS e all’algoritmo Transpara™, sviluppato da ScreenPoint Medical in collaborazione con Siemens Healthineers. 
La volontà di lavorare al meglio e più velocemente ha portato all'introduzione dell'intelligenza artificiale per supportare i radiologi nella lettura degli esami, non solo migliorando l’accuratezza diagnostica ma riducendo anche i tempi necessari alla refertazione.

Cos'è Transpara™?


Transpara™ è un sistema di intelligenza artificiale (AI) progettato per supportare il radiologo nell’interpretazione delle mammografie, sia in 2D che in 3D (tomosintesi). Utilizzando algoritmi avanzati, il software analizza le immagini e segnala automaticamente eventuali aree sospette, assegnando loro un punteggio di probabilità, uno score, che porta il medico radiologo a concordare o meno con la propria interpretazione rispetto al sospetto AI.
Ad oggi il gold standard rimane l’interpretazione del medico radiologo senologo (esperto).


Come funziona?

Se il sistema di IA è ben istruito, come quello di Transpara, performerà al meglio il lavoro dei radiologi, portando ad una riduzione dei falsi positivi e dei falsi negativi nelle sue letture, riducendo in tal modo sia il carico di lavoro sia i tempi di refertazione dei medici radiologi senologi.
L’implementazione di Transpara™ è resa possibile dalla piattaforma AIERS di Siemens Healthineers, un sistema che integra in modo trasparente e sicuro i migliori strumenti di intelligenza artificiale all’interno dei flussi diagnostici ospedalieri, collegandoli ai sistemi informativi già in uso (RIS-PACS).

Con AIERS:

  • le immagini vengono elaborate automaticamente e restituite con i risultati pronti all’uso per il medico (punteggio di rischio);
  • i professionisti ricevono una formazione dedicata al fine di garantire un uso ottimale della tecnologia.
L’introduzione dell’intelligenza artificiale nella refertazione delle mammografie 2D e 3D conferma l’impegno del Gruppo USI a:

  • investire nelle tecnologie più avanzate;
  • migliorare l’esperienza delle pazienti;
  • potenziare la diagnostica preventiva contro il tumore al seno.

L' obiettivo è quello di offrire un’assistenza sanitaria sempre più personalizzata, efficace e umana grazie anche alla digitalizzazione dei processi. Il nuovo sistema è già attivo e sarà utilizzato nei percorsi clinici. Le pazienti non devono fare nulla di diverso: il cambiamento avviene dietro le quinte ma con un impatto reale sulla qualità e velocità della diagnosi.

Se desideri ulteriori informazioni sul nuovo servizio o vuoi prenotare una mammografia 2D o 3D, puoi consultare il nostro sito o contattare i Centri USI.


Dott.ssa Valentina Pulcinelli
Radiologa - Senologa

Jessica Petrangeli
Giornalista