L’ortopanoramica è un esame radiografico di base che viene eseguito per lo studio dei denti, delle arcate dentarie, delle ossa alveolari e delle strutture circostanti. Leggi tutto
L’ecocolordoppler arterioso è una metodica diagnostica non invasiva che permette di visualizzare i principali vasi sanguigni e studiare il flusso ematico al loro interno. È un esame che non reca alcun dolore o fastidio. Leggi tutto
L'Ecografia è una metodica clinica che consente un accertamento diagnostico non invasivo e pressoché privo di conseguenze per il soggetto in esame. Leggi tutto
La tomosintesi mammaria consente l’ottenimento di immagini 3D di alta qualità del tessuto della mammella, è una metodica estremamente efficace nella rilevazione del tumore al seno. Leggi tutto
La MOC (Mineralometria Ossea Computerizzata) è una tecnica diagnostica utilizzata per valutare la mineralizzazione delle ossa. Misurando la densità della massa ossea può rilevare un'eventuale degenerazione dell'osso. Leggi tutto
La PET-TAC con FDG è uno degli esami più innovativi nel campo della diagnostica per immagini nella diagnosi precoce dei tumori, sullo stadio della malattia o sulla sua evoluzione. Leggi tutto
La Radiografia Digitale è la metodica diagnostica più conosciuta, consente di eseguire indagini cliniche su vari apparati per diagnosticare patologie. Leggi tutto
La Risonanza Magnetica (RM) total body con architettura aperta ad alto campo rappresenta in assoluto uno dei modelli più recenti e innovativi di questa tipologia di strumentazioni diagnostiche. Leggi tutto
La Risonanza Magnetica 1.5 Tesla ad alto campo si caratterizza per una elevata qualità delle immagini e per la velocità di esecuzione degli esami. Tunnel ampio di 70 cm Leggi tutto
La sedazione cosciente è una tecnica anestesiologica che viene utilizzata per provocare una condizione di rilassamento e controllo della fobia durante una procedura diagnostica. Leggi tutto
La TAC è una tecnica di diagnostica per immagini che consente di esaminare varie parti del corpo per la diagnosi e lo studio dei tumori e di numerose altre patologie. Leggi tutto
La TAC Cone Beam 3D è una moderna metodologia diagnostica che consente di riprodurre sezioni e/o di generare un’immagine tridimensionale del cranio (o di alcune sue aree) per mezzo di radiazioni acquisite da un sensore digitale ed elaborate da un computer. Leggi tutto
La Tomografia ottica computerizzata (OCT), o Tomografia ottica a radiazione coerente, è un esame diagnostico non invasivo che permette di ottenere delle scansioni della retina e del nervo ottico per la diagnosi ed il follow-up di numerose patologie retiniche e della papilla ottica. Leggi tutto