Tricologia

La Tricologia è una specialità medica utile per individuare eventuali anomalie a carico del cuoio capelluto e dei capelli, la cui possibile conseguenza è la perdita dei capelli. Viene svolta dal medico tricologo che, una volta valutato e diagnosticato il disturbo, imposterà la terapia più idonea a risolverlo.

La visita tricologica serve a tutti quei pazienti interessati da patologie della cute e dei capelli, come:

  • Calvizie
  • Alopecia areata e alopecie cicatriziali
  • Alopecia androgenetica
  • Dermatite seborroica
  • Psoriasi
  • Follicolite
  • Capelli fragili, effluvium ed anomalie del ricambio
  • Cute e capelli secchi
  • Cute e capelli grassi
  • Forfora

La perdita dei capelli si può controllare con un approfondito Esame Tricologico che ha l'obiettivo di individuare i danni a carico del cuoio capelluto e dei capelli e di stabilire così il trattamento e la soluzione più adeguata.

Nei centri USI il servizio di tricologia offre:

  • Analisi del capello e del cuoio capelluto
  • Test Genetico Tricologico (TrichoTest, individua il sottogruppo genetico di appartenenza e la terapia specifica)
  • Cura e chirurgia della calvizie
  • Autotrapianto F.U.E.

Autotrapianto di capelli F.U.E. (Follicular Unit Extraction).

L'Autotrapianto è una tecnica che permette l'infoltimento permanente dei capelli mediante trasferimento di bulbi sani dalla zona donatrice nucale e temporo - parietale alla zona affetta da alopecia.

La tecnica F.U.E. (Follicular Unit Extraction-Estrazione di Unità Follicolari) si differenzia dalle altre tecniche in quanto garantisce un risultato estetico ineguagliabile. Non richiede alcuna manipolazione o frammentazione dei tessuti prelevati essendo i bulbi già pronti al reimpianto: dalla zona donatrice vengono prelevati direttamente i microinnesti contenenti il capello, senza lasciare esiti cicatriziali nella zona donatrice.

La tecnica dell'Autotrapianto, inoltre, rende impossibile qualunque reazione di rigetto in quanto il tessuto è dello stesso paziente. Grazie ad un’attenta ed efficace preparazione del cuoio capelluto (tramite Carbossiterapia) si consente l'attecchimento del 100% dei capelli trapiantati.

Questa tecnica non da esiti cicatriziali lineari e già dopo 15 giorni non è visibile alcun segno del prelievo effettuato. L’intervento viene eseguito anche con capelli lunghi (senza rasarli) e questo permette una ripresa della normale vita sociale già dopo qualche giorno. L’intervento è indolore, viene effettuato in anestesia locale con l'assistenza dell’anestesista.

Il centro USI è dotato di un’equipe chirurgica con più di 30 anni di esperienza e l’intervento viene eseguito in una sala operatoria con attrezzature di ultima generazione e dura circa 3 ore.

Dopo l’intervento il paziente viene controllato a distanza di 24 ore, dopo 15 giorni e successivamente vengono effettuati controlli bimestrali fino al 6 mese. La ricrescita dei capelli trapiantati comincia dopo 2 mesi e i capelli non cadranno più per tutta la vita. Prima dell’intervento va, inoltre, valutato lo stato generale di salute del paziente mediante anamnesi ed esami clinici.

Leggi di più
Leggi di meno
F103EAFE-4861-4386-9E49-202158F8023B Esami
Visita Tricologica
Autotrapianto Capelli
Rivitalizzazione con PRP Capelli
F103EAFE-4861-4386-9E49-202158F8023B Esami correlati
Carbossi terapia corpo

La Carbossi-Terapia consiste nella somministrazione per via sottocutanea di anidride carbonica che, producendo una forte vasodilatazione sui vasi sottocutanei, sposta la curva di dissociazione dell’emoglobina, con conseguente ossigenazione dei tessuti superiore al 70%. In particolare il trattamento scolla il tessuto adiposo da quello sottocutaneo e va a percorrere la linea del sistema linfatico superficiale, aumenta la tonicità cutanea più del 75% nonché il flusso di sangue nel tessuto trattato, stimola il rilascio dei fattori di crescita, ha un’azione catabolica sugli acidi grassi ed aumenta il rilascio dell’ossigeno dall’emoglobina (effetto Bohr).

Il trattamento è sicuro, non ha controindicazioni e non presenta rischi di embolie; il gas è atossico e si utilizzano bombole di CO2 ad uso medico, con la condizione che il trattamento sia eseguito da un Medico esperto.

Le indicazioni terapeutiche in Medicina Estetica sono:

  • Cellulite
  • Lassità cutanea
  • Adiposità localizzata
  • Body-contouring
  • Anti-aging del viso, del collo, del decolleté, delle braccia e delle mani
  • Smagliature
  • Cicatrici e doppio mento

La Carbossiterapia ha indicazioni terapeutiche anche per altre specialità:

  • Dermatologia: psoriasi, ulcere e ferite difficili
  • Chirurgia plastica: pre e post liposuzione
  • Flebologia: insufficienze venose e linfatiche
  • Angiologia: vasculopatie venose ed arteriose, micro-angiopatie, sindrome di Raynaud e acrocianosi
  • Andrologia: disfunzioni erettili di etimologia micro-angiopatica
  • Ginecologia: vasculopatie dei genitali e ringiovanimento vulvo vaginale
  • Reumatologia: cervicalgia, lombosciatalgia, tendiniti, periartriti, neuropatie e contratture muscolari
  • Tricologia: alopecia e diradamento dei capelli
Analisi
Carbossi terapia corpo

La Carbossi-Terapia consiste nella somministrazione per via sottocutanea di anidride carbonica che, producendo una forte vasodilatazione sui vasi sottocutanei, sposta la curva di dissociazione dell’emoglobina, con conseguente ossigenazione dei tessuti superiore al 70%. In particolare il trattamento scolla il tessuto adiposo da quello sottocutaneo e va a percorrere la linea del sistema linfatico superficiale, aumenta la tonicità cutanea più del 75% nonché il flusso di sangue nel tessuto trattato, stimola il rilascio dei fattori di crescita, ha un’azione catabolica sugli acidi grassi ed aumenta il rilascio dell’ossigeno dall’emoglobina (effetto Bohr).

Il trattamento è sicuro, non ha controindicazioni e non presenta rischi di embolie; il gas è atossico e si utilizzano bombole di CO2 ad uso medico, con la condizione che il trattamento sia eseguito da un Medico esperto.

Le indicazioni terapeutiche in Medicina Estetica sono:

  • Cellulite
  • Lassità cutanea
  • Adiposità localizzata
  • Body-contouring
  • Anti-aging del viso, del collo, del decolleté, delle braccia e delle mani
  • Smagliature
  • Cicatrici e doppio mento

La Carbossiterapia ha indicazioni terapeutiche anche per altre specialità:

  • Dermatologia: psoriasi, ulcere e ferite difficili
  • Chirurgia plastica: pre e post liposuzione
  • Flebologia: insufficienze venose e linfatiche
  • Angiologia: vasculopatie venose ed arteriose, micro-angiopatie, sindrome di Raynaud e acrocianosi
  • Andrologia: disfunzioni erettili di etimologia micro-angiopatica
  • Ginecologia: vasculopatie dei genitali e ringiovanimento vulvo vaginale
  • Reumatologia: cervicalgia, lombosciatalgia, tendiniti, periartriti, neuropatie e contratture muscolari
  • Tricologia: alopecia e diradamento dei capelli
In questi centri
8

Lazio

USI Axa-Palocco

Via Eschilo, 191- Roma

USI Borghesiana

Via Casilina, 1838 - Roma

USI Eur-Laurentina

Via Vincenzo Cerulli, 2/b - Roma

USI Eur-Marconi

Viale G. Marconi, 139 - Roma

USI Piazza Vittorio

Via Machiavelli, 22 - Roma

USI Policlinico

USI Policlinico è stata trasferita nella nuova sede USI Serpentara– Fernando De Lucia

USI Prati

Via Virginio Orsini, 18 - Roma

USI Serpentara-Fernando De Lucia

Viale Lina Cavalieri, adiacente al 104

Articoli relativi 2

Medicina Estetica

I capelli, gioia e dolore!

I capelli quando sono sani e formano una bella chioma svolgono un ruolo importante per l'immagine...

Medicina Estetica

Autotrapianto di capelli: come sconfiggere la calvizie

La calvizie di tipo androgenetico è un fenomeno degenerativo che porta alla perdita dei follicoli...

Vai a tutte le news

Trapianto di capelli

Vai a tutti i video