ACCEDI
Logo USI

U.S.I. sostiene Marevivo per togliere la plastica dai fiumi.

U.S.I. sostiene Marevivo per togliere la plastica dai fiumi.

03/03/2020

U.S.I., da sempre al fianco di piccole e grandi Associazioni no profit, aiuta Marevivo nella diffusione dell’importante iniziativa di fermare la plastica alla foce dei fiumi. 
 
La legge Salva Mare è attualmente al Senato per essere perfezionata.
Marevivo chiede che con urgenza venga approvata e propone che contenga l’emendamento mirato alla pulizia dei fiumi e all’installazione di sistemi di raccolta alla foce per intercettare i rifiuti.
 

FIRMA ORA LA PETIZIONE

 
La plastica visibile in superficie rappresenta solo il 15%, il resto è disperso nei fondali ed è più difficile da recuperare. Col tempo si frammenta in microplastiche e crea problemi alla fauna, alla flora marina e a noi che indirettamente la ingeriamo. Alla foce dei fiumi ne vengono trasportati l'80% che poi arrivano al mare.
L’azione di fermare i rifiuti prima che arrivino in mare è stata sperimentata con successo sul Po, sul Sarno e attualmente sul Tevere. Ora deve diventare legge di Stato.
 
Unisciti a noi per la salute di tutti.



Come passare ad uno stile di vita più sostenibile: Marevivo lancia la guida Zero Waste.

News

La vertigine parossistica posizionale benigna La vertigine parossistica posizionale benigna
Sapevi che è la forma più comune di vertigine e che non si cura con i farmaci? I nostri specialisti ti spiegano come diagnosticarla correttamente e come curarla.
Test molecolare per lo screening delle malattie sessualmente trasmissibili (MST) Test molecolare per lo screening delle malattie sessualmente trasmissibili (MST)
I moderni test molecolari offrono una soluzione avanzata, permettendo di individuare simultaneamente più agenti patogeni con alta precisione e costi e tempi di refertazione contenuti.
Le epizoonosi Le epizoonosi
Con l'arrivo dell'estate, le epizoonosi, malattie della pelle causate dal contatto con pidocchi, cimici, pulci, zecche e acari, diventano sempre più frequenti. Questi piccoli invasori possono causare malattie cutanee. Conoscerli e prevenirli è fondamentale per proteggersi.
Epicondilite o gomito del tennista Epicondilite o gomito del tennista
L'epicondilite colpisce non solo gli sportivi, ma anche chi svolge attività ripetitive. Scopri cause, diagnosi e trattamenti per prevenire e affrontare questo disturbo debilitante.