ACCEDI
Logo USI

Teosyal® Redensity single PureSense, nuovi trattamenti per il viso.

27/09/2019

Teosyal® Redensity [I] single PureSense, autentica novità del momento, è il più recente trattamento prodotto dalla Teoxane per migliorare la qualità della pelle, oltre alla già nota Teosyal Pen, allo Skincare RHA topical skin booster - il primo filler topico ed alle nuove tecniche in 4D sia per il viso che per il Rinofiller. 
 
Teosyal® Redensity [I] single PureSense consta di una fiala di 3 ml. contenente un innovativo trattamento di ridensificazione cutanea. Questo trattamento ha la possibilità di essere utilizzato come single shot, conosciuto anche come “Cinderella treatment”, oppure mediante il protocollo classico di tre sessioni, una ogni tre settimane.
Il prodotto contiene tre anti ossidanti, otto amminoacidi, due minerali, vitamina B6 ed Acido Ialuronico non cross-linkato 15 mg x ml.
È concepito specificatamente per nutrire la pelle dall’interno, ridensificarla in profondità e migliorarne la luminosità.
Gli ingredienti si diffondono tra le cellule ridensificando la pelle senza creare volume e donando un aspetto giovane e fresco. 

Le zone da trattare possono essere:
  • viso
  • collo
  • decolleté
redensity

Da non trascurare, infine, la possibilità di effettuare tale trattamento in qualsiasi periodo dell’anno: dopo un periodo stressante, prima e/o dopo una prolungata esposizione al sole e, perché no, con la tecnica single shot prima di un’occasione speciale.
 
Come sempre U.S.I è pronta ad offrire ai propri pazienti i prodotti più innovativi ed efficaci.
 
 
Dott. Stefan Dima
Responsabile Reparto di Medicina Estetica
Tel. 06/32868.288-32868.1
Cell. 337/738696
e-mail: medestetica@usi.it

News

La vertigine parossistica posizionale benigna La vertigine parossistica posizionale benigna
Sapevi che è la forma più comune di vertigine e che non si cura con i farmaci? I nostri specialisti ti spiegano come diagnosticarla correttamente e come curarla.
Test molecolare per lo screening delle malattie sessualmente trasmissibili (MST) Test molecolare per lo screening delle malattie sessualmente trasmissibili (MST)
I moderni test molecolari offrono una soluzione avanzata, permettendo di individuare simultaneamente più agenti patogeni con alta precisione e costi e tempi di refertazione contenuti.
Le epizoonosi Le epizoonosi
Con l'arrivo dell'estate, le epizoonosi, malattie della pelle causate dal contatto con pidocchi, cimici, pulci, zecche e acari, diventano sempre più frequenti. Questi piccoli invasori possono causare malattie cutanee. Conoscerli e prevenirli è fondamentale per proteggersi.
Epicondilite o gomito del tennista Epicondilite o gomito del tennista
L'epicondilite colpisce non solo gli sportivi, ma anche chi svolge attività ripetitive. Scopri cause, diagnosi e trattamenti per prevenire e affrontare questo disturbo debilitante.