ACCEDI
Logo USI

La riabilitazione del pavimento pelvico.

25/03/2019

Le patologie che interessano il pavimento pelvico arrecano una sintomatologia invalidante sia dal punto di vista fisico che da quello psico-relazionale, impattando notevolmente sulla qualità della vita. E' per questo che i pazienti vengono seguiti da un team multidisciplinare: ginecologo, urologo, fisiatra, gastroenterologo, oncologo, chirurgo, neuro-urologo, fisioterapista, ostetrica, psicologo, infermiere. 

La riabilitazione del pavimento pelvico si rivolge a uomini e donne nel trattamento di disfunzioni urologiche, uro-ginecologiche, sessualicolo-proctologiche: incontinenza urinaria e fecale, prolasso degli organi pelvici, dolore pelvico e disfunzioni sessuali.
Risulta, inoltre, di grande aiuto durante la gravidanza, il post-partum e la menopausa, a seguito di chirurgia prostatica e trattamenti oncologici radioterapici

A seguito di un colloquio verbale e di un'attenta valutazione lo specialista illustrerà al paziente il tipo di trattamento, che sarà personalizzato in base ai sintomi esposti, alla diagnosi ed agli obiettivi da raggiungere. 
 
I punti chiave del trattamento sono: 
  • favorire la consapevolezza della zona del pavimento pelvico 
  • l'effetto della respirazione e della postura in relazione ad essa
  • esercizi terapeutici per rinforzare o rilassare la muscolatura
  • riportare quanto appreso durante il setting terapeutico nelle attività della vita quotidiana
 
Dott.ssa Luisa Maria Lapenna
Medico Fisiatra
U.S.I. Prati - Via V. Orsini, 18

News

Epicondilite o gomito del tennista Epicondilite o gomito del tennista
L'epicondilite colpisce non solo gli sportivi, ma anche chi svolge attività ripetitive. Scopri cause, diagnosi e trattamenti per prevenire e affrontare questo disturbo debilitante.
Vene varicose degli arti inferiori Vene varicose degli arti inferiori
Oggi si trattano in ambulatorio con tecniche mininvasive.
Infezione da Papillomavirus-HPV Infezione da Papillomavirus-HPV
10 domande sul virus HPV: dalla sua natura alla prevenzione, tutto ciò che devi sapere.
Le congiuntiviti allergiche Le congiuntiviti allergiche
L’importanza della diagnosi personalizzata per evitare dannose somministrazioni di colliri inadatti.