ACCEDI
Logo USI

Terapia laser ad alta energia (Health therapy).

26/09/2016

Terapia laser ad alta energiaLa HEALTH THERAPY è la veloce risposta antinfiammatoria ed analgesica grazie ad una luce laser capace di attraversare in profondità i vari tessuti corporei con potenza ed effetti termici molto elevati e modulabili.
La novità di questo LASER è quella di garantire sia emissione continua (CW), per l’effetto trofico verso le strutture superficiali, sia emissione pulsata (CW-I) e super pulsata per trasferire energia più in profondità, evitando effetti termici superficiali troppo elevati.

I vantaggi sono: un’azione più profonda, maggiore sicurezza e distribuzione più omogenea.

La terapia Laser ad Alta Energia attiva i processi riparatori, inibitori del dolore ed antinfiammatori, soprattutto nelle patologie muscolo-scheletriche quali:
 
  • Lesioni muscolo-tendinee
  • Tendiniti, borsiti, enteriti
  • Ematomi ed edemi post contusivi
  • Ulcere atrofiche e varicose, cicatrici e piaghe da decubito
  • Algie della colonna, dell’anca e del ginocchio
  • Talalgie e patologie della caviglia
  • Dupuytren
  • Artrosi 
 
Modalità di trattamento

  • TRIGGER POINTS
  • SCANSIONE MANUALE - 3 minuti circa
  • SCANSIONE AUTOMATICA - 12 minuti circa
 
Questa metodica innovativa offre una netta riduzione dei tempi di recupero (di solito bastano poche sedute a giorni alterni) in un'ampia versatilità di trattamento di patologie acute e croniche.
 

Controindicazioni

  •  Tumori
  • Gravidanza
  • Varici
  • Pelle scura
  • Tatuaggi
  • Ipertricosi
 
Dott. Raffaele Della Rocca
Medico-Chirurgo Reparto FKT
Direttore Sanitario
U.S.I.- Unità Locale Via Machiavelli, 22
 

News

La vertigine parossistica posizionale benigna La vertigine parossistica posizionale benigna
Sapevi che è la forma più comune di vertigine e che non si cura con i farmaci? I nostri specialisti ti spiegano come diagnosticarla correttamente e come curarla.
Test molecolare per lo screening delle malattie sessualmente trasmissibili (MST) Test molecolare per lo screening delle malattie sessualmente trasmissibili (MST)
I moderni test molecolari offrono una soluzione avanzata, permettendo di individuare simultaneamente più agenti patogeni con alta precisione e costi e tempi di refertazione contenuti.
Le epizoonosi Le epizoonosi
Con l'arrivo dell'estate, le epizoonosi, malattie della pelle causate dal contatto con pidocchi, cimici, pulci, zecche e acari, diventano sempre più frequenti. Questi piccoli invasori possono causare malattie cutanee. Conoscerli e prevenirli è fondamentale per proteggersi.
Epicondilite o gomito del tennista Epicondilite o gomito del tennista
L'epicondilite colpisce non solo gli sportivi, ma anche chi svolge attività ripetitive. Scopri cause, diagnosi e trattamenti per prevenire e affrontare questo disturbo debilitante.