ACCEDI
Logo USI

Arriva la primavera, consigli utili per rimettersi in forma.

Arriva la primavera, consigli utili per rimettersi in forma.

29/03/2016

Un’alimentazione equilibrata dovrebbe essere la nostra stella cometa in fatto di benessere psicofisico.
Eppure non sempre è così. Durante la stagione invernale, sovente, accumuliamo chili di troppo, senza curarci molto ne’ del nostro aspetto ne’ della nostra salute. Costretti come siamo sotto strati di vestiario e con la pigrizia a farla da padrone.

Ma ecco che, quasi inaspettatamente, con l’arrivo della stagione primaverile, con il suo carico di sole e temperature miti, qualcosa in noi si risveglia. Ed allora l’insorgere del desiderio di volersi rimettere in forma, in poco tempo e con nemmeno troppi sacrifici, si fa più pressante.

Un consiglio di un Nutrizionista, giunti a questo punto, può rivelarsi indispensabile. E quello che in linea di massima si può consigliare sono delle diete purificanti e anti sostanze tossiche. Senza dimenticare gli alimenti antiossidanti. Dunque perché’ non dare spazio, nel nostro nuovo regime alimentare, ad elementi nutrizionali quali il prezzemolo, il tarassaco, la rucola, il tè verde, il radicchio, l’ananas e i frutti rossi. Tutti cibi con proprietà diuretiche, lassative, depurative. Senza dimenticare di bere acqua con regolarità e di consumare, altresì, verdure ed asparagi che aumentano, con il loro contenuto di fibre, il senso di sazietà.

Roberta Galvani
Biologo Nutrizionista
U.S.I.
Axalab

News

La vertigine parossistica posizionale benigna La vertigine parossistica posizionale benigna
Sapevi che è la forma più comune di vertigine e che non si cura con i farmaci? I nostri specialisti ti spiegano come diagnosticarla correttamente e come curarla.
Test molecolare per lo screening delle malattie sessualmente trasmissibili (MST) Test molecolare per lo screening delle malattie sessualmente trasmissibili (MST)
I moderni test molecolari offrono una soluzione avanzata, permettendo di individuare simultaneamente più agenti patogeni con alta precisione e costi e tempi di refertazione contenuti.
Le epizoonosi Le epizoonosi
Con l'arrivo dell'estate, le epizoonosi, malattie della pelle causate dal contatto con pidocchi, cimici, pulci, zecche e acari, diventano sempre più frequenti. Questi piccoli invasori possono causare malattie cutanee. Conoscerli e prevenirli è fondamentale per proteggersi.
Epicondilite o gomito del tennista Epicondilite o gomito del tennista
L'epicondilite colpisce non solo gli sportivi, ma anche chi svolge attività ripetitive. Scopri cause, diagnosi e trattamenti per prevenire e affrontare questo disturbo debilitante.