ACCEDI
Logo USI

Nuova maschera al collagene.

Nuova maschera al collagene.

29/03/2016

I trattamenti in Medicina Estetica come Micro-Needling, Laser Frazionato, Luce Pulsata ad alta intensità e vari tipi di Peeling sono diventati oggi molto comuni e di facile utilizzo.
Quello che fa la differenza è la preparazione del paziente per il trattamento, le cure mediche post trattamento ed il continuare il trattamento a domicilio.

La nuova maschera Collagen Veil ha quattro formulazioni: Prep, Post, Care e Spa.
La Maschera Prep è nata per l’uso professionale come anche la Maschera Post, mentre la Maschera Care e Spa per uso domiciliare.
La Maschera Prep serve per preparare il viso, per idratarlo e per nutrirlo prima di qualsiasi trattamento aggressivo. Ha come ingredienti vitamine C, E, B, Acido Ialuronico e serve a creare un terreno favorevole.
La Maschera Post serve a far riprendere il viso del paziente dopo trattamenti con la Luce Pulsata, Laser Frazionato e vari tipi di Filler.
La Maschera Care serve per continuare l’effetto desiderato di riparazione della pelle lasciando il viso più fresco e più idratato, avendo come ingredienti: Retinolo, EGF, CO-Q10, Rame, Vitamina C ed Acido Ialuronico.
La Maschera Spa serve per un trattamento domiciliare continuo.
E’ un tipo di maschera che si può utilizzare anche tutti i giorni e serve per migliorare l’ idratazione della pelle contenendo prodotti anti ossidanti, vitamine, fattori idratanti ed esfolianti.

Questo aiuta la pelle del viso che avrà un aspetto più levigato, luminoso, fresco e tonico.
Tale trattamento aiuterà il viso a  riprendere ed a rigenerarsi in fretta dopo qualsiasi trattamento medico più o meno importante.


Dott. Stefan Dima     
Responsabile Reparto di Medicina Estetica
Tel. 06/32868288-328681
Cell. 337/738696
e-mail: medestetica@usi.it" target="" name="">medestetica@usi.it

News

La vertigine parossistica posizionale benigna La vertigine parossistica posizionale benigna
Sapevi che è la forma più comune di vertigine e che non si cura con i farmaci? I nostri specialisti ti spiegano come diagnosticarla correttamente e come curarla.
Test molecolare per lo screening delle malattie sessualmente trasmissibili (MST) Test molecolare per lo screening delle malattie sessualmente trasmissibili (MST)
I moderni test molecolari offrono una soluzione avanzata, permettendo di individuare simultaneamente più agenti patogeni con alta precisione e costi e tempi di refertazione contenuti.
Le epizoonosi Le epizoonosi
Con l'arrivo dell'estate, le epizoonosi, malattie della pelle causate dal contatto con pidocchi, cimici, pulci, zecche e acari, diventano sempre più frequenti. Questi piccoli invasori possono causare malattie cutanee. Conoscerli e prevenirli è fondamentale per proteggersi.
Epicondilite o gomito del tennista Epicondilite o gomito del tennista
L'epicondilite colpisce non solo gli sportivi, ma anche chi svolge attività ripetitive. Scopri cause, diagnosi e trattamenti per prevenire e affrontare questo disturbo debilitante.