ACCEDI
Logo USI

Epilazione più efficace e indolore con la luce pulsata.

Epilazione più efficace e indolore con la luce pulsata.

28/02/2016

La nuova Luce Pulsata arrivata della casa Wavemed  ha due elementi essenziali a suo favore, il primo è il PDC - Photo Derma Chrome, il primo sensore capace di rilevare il fototipo della tua pelle, il secondo è FCC - Filter Check Control, un dispositivo che blocca il trattamento in caso di filtro non inserito, evitando incidenti e danni alla pelle.

Con un solo gesto si può personalizzare il trattamento che si può calibrare precisamente sul paziente. Grazie al PDC un sensore fotografico presente sul manipolo registra l’esatta gradazione di colore della cute selezionando automaticamente il programma più adatto a quel fototipo.

Venus adotta sei filtri intercambiabili in grado di eseguire sei trattamenti diversi tagliando in modo selettivo il fascio di luce, ottenendo le lunghezze d’onda per l’epilazione, fotoringiovanimento, vascolare profondo e superficiale ed acne.

Con la modalità multicolpo i tempi di ricarica minimi tra un colpo ed un altro diminuisce in un modo notevole, oltre ad un sistema veramente efficace di raffreddamento ad acqua Kin Cooling System che raffreddando la pelle evita fastidi ed arrossamenti.

Ad abbreviare i tempi di lavoro è il nuovo Spot XL un’area di trattamento 50 x 12 mm ed uno Spot XL che ci permette di lavorare su una superfice più ampia, diminuendo la durata di ogni seduta.

Un sistema completo di sensori che controlla tutti gli aspetti della tecnologia e ci avvisa ogni volta che serve: da autonomia residua della lampada al livello di flusso del sistema idrualico, o a quello dell’acqua ed il sistema di raffreddamento.

Un nuovo aiuto nel trattamento di tutti i giorni con un confort maggiore ed una velocità di trattamento migliore.  

Dott. Stefan Dima     
Responsabile Reparto di Medicina Estetica
Tel. 06/32868.288-06/328.681
Cell. 337/738696
e-mail:medestetica@usi.it" target="" name=""> medestetica@usi.it

News

La vertigine parossistica posizionale benigna La vertigine parossistica posizionale benigna
Sapevi che è la forma più comune di vertigine e che non si cura con i farmaci? I nostri specialisti ti spiegano come diagnosticarla correttamente e come curarla.
Test molecolare per lo screening delle malattie sessualmente trasmissibili (MST) Test molecolare per lo screening delle malattie sessualmente trasmissibili (MST)
I moderni test molecolari offrono una soluzione avanzata, permettendo di individuare simultaneamente più agenti patogeni con alta precisione e costi e tempi di refertazione contenuti.
Le epizoonosi Le epizoonosi
Con l'arrivo dell'estate, le epizoonosi, malattie della pelle causate dal contatto con pidocchi, cimici, pulci, zecche e acari, diventano sempre più frequenti. Questi piccoli invasori possono causare malattie cutanee. Conoscerli e prevenirli è fondamentale per proteggersi.
Epicondilite o gomito del tennista Epicondilite o gomito del tennista
L'epicondilite colpisce non solo gli sportivi, ma anche chi svolge attività ripetitive. Scopri cause, diagnosi e trattamenti per prevenire e affrontare questo disturbo debilitante.