ACCEDI
Logo USI

Il rivoluzionario Needling Derma Peel.

Il rivoluzionario Needling Derma Peel.

26/11/2015

Il Needling Derma Peel (NDP) è un protocollo rivoluzionario per trattare con grande successo le più frequenti problematiche in medicina estetica come trattamento cicatrici post acne, trattamenti cheloidi, trattamento iperpigmentazioni (melasma, cloasma), trattamento macchie senili, trattamento foto aging, trattamento smagliature, trattamento pelle atonica su vari segmenti del corpo, trattamento borse, occhiaie e trattamento rughe.

L’inestesismo cutaneo viene affrontato prima con un Needling verticale con Digital Pop Pen ad una profondità variabile, per il viso ed il collo da 0,5 a 1,5 mm, per il corpo da 1,5 a 2 mm che può essere totale oppure riservato alle sone dell’inestesismo da trattare, per esempio in caso di melasma, cloasma, macchie senili, cicatrici e cheloidi il Needling viene effettuato soltanto dove sono presenti gli inestesismi.
Durante il trattamento di Needling vengono applicate sulla cute le soluzioni sterili, specifiche, indicate per ciascuno degli inestesismi.

Le soluzioni sterili, grazie al meccanismo di micro perfeorazione cutanea intensiva (Needling Verticale a 970 microfori al minuto) vengono trasferite nel sottocute alla profondità impostata nella macchina per il Needling Digital Pop Pen con apposito selettore da 0,1 a 2 mm.
Le soluzioni sterili utilizzabilii sono indirizzate per reidratazione, Biorevitalizzazione, anti Aging, rughe superficiali, flaccidità cutanea, danni da sole, stimolazione e produzione di collagene ed elastina, effetto tensore e tonificante, regolazione della colorazione della pelle per melasma, cloasma, iperpigmentazioni, rughe del contorno occhi, occhiaie e borse perioculari, smagliature ed atonia cutanea, caduta dei capelli, alopecia, trattamento della calviazia, energizzante e revitalizzante per i capelli, soft lifting cutaneo, cicatrici e cheloidi.
Subito dopo dove è stato applicato il Needling viene effettuato un soft peeling al T.C.A. Easy TCA Pain Control, che contiene oltre all’acido Tricloracetico anche una piccola percentuale di Fenolo che verrà disteso successivamente in tutta la zona a prescindere dall’inestesismo.
Il trattamento va completato con massaggio a base di bava di lumaca ed acido ialuronico, quindi applicazione della Pop Peel Mask.

A domicilio è consigliabile un protettivo solare 50 Plus e trattamenti specifici domiciliari per gli inestesismi.
Possiamo dire che il nuovo trattamento, associato al Needling Verticale con Digital Pop Pen ed il Peeling al T.C.A. con Fenolo - Easy TCA Pain Control permette di affrontare con confort maggiore per il paziente con risultati più veloci e duraturi vari inestesismi cutanei che fino ad ora erano più difficili da trattare.


Dott. Stefan Dima
Responsabile Reparto di Medicina Estetica
Tel. 06/32.868.1
Cell. 337/73.86.96
e-mail: medestetica@usi.it" target="" name="">medestetica@usi.it

News

La vertigine parossistica posizionale benigna La vertigine parossistica posizionale benigna
Sapevi che è la forma più comune di vertigine e che non si cura con i farmaci? I nostri specialisti ti spiegano come diagnosticarla correttamente e come curarla.
Test molecolare per lo screening delle malattie sessualmente trasmissibili (MST) Test molecolare per lo screening delle malattie sessualmente trasmissibili (MST)
I moderni test molecolari offrono una soluzione avanzata, permettendo di individuare simultaneamente più agenti patogeni con alta precisione e costi e tempi di refertazione contenuti.
Le epizoonosi Le epizoonosi
Con l'arrivo dell'estate, le epizoonosi, malattie della pelle causate dal contatto con pidocchi, cimici, pulci, zecche e acari, diventano sempre più frequenti. Questi piccoli invasori possono causare malattie cutanee. Conoscerli e prevenirli è fondamentale per proteggersi.
Epicondilite o gomito del tennista Epicondilite o gomito del tennista
L'epicondilite colpisce non solo gli sportivi, ma anche chi svolge attività ripetitive. Scopri cause, diagnosi e trattamenti per prevenire e affrontare questo disturbo debilitante.