ACCEDI
Logo USI

Consulenza Psiconcologica: a Dicembre colloquio gratuito.

Consulenza Psiconcologica: a Dicembre colloquio gratuito.

26/11/2015

La Psiconcologia è una branca della Psicologia specializzata nell’intervento sul Paziente oncologico e i suoi familiari. Nelle linee guida per l’assistenza oncologica viene da tempo ribadito con estrema importanza l’attenzione alla “quality of life” nel corso dei trattamenti antitumorali e anche in seguito. Le cure mediche prestate al “corpo” senza un’adeguata focalizzazione sul benessere psicologico rappresenterebbero un intervento soltanto parziale.

L’aiuto psicologico in presenza della malattia oncologica costituisce una risorsa importantissima, soprattutto in particolari momenti, quali ad esempio la comunicazione della diagnosi, l’accesso alle terapie come la chemio o la radioterapia, o quando inizia la fase dei controlli post-trattamento, gravati sempre da intensa ansia.
Il momento delle cure contro il cancro rappresenta una fase complicata della propria esistenza, dove è necessario chiamare a raccolta tutte le proprie forze, risorse ed energie per affrontare una condizione al limite della sopportazione umana. L’intervento psiconcologico viene offerto proprio in questi momenti difficili, quando il Paziente stesso e tutta la sua famiglia si trovano a navigare in un oceano in tempesta, ma senza bussola.

Presso la Casa di Cura Marco Polo, Clinica monospecialistica per il trattamento dei tumori, per tutto il mese di Dicembre e in via del tutto straordinaria, verrà offerta a coloro che ne faranno richiesta la possibilità di partecipare gratuitamente a un colloquio di consulenza psiconcologica della durata di 45 minuti con il responsabile del Servizio di Psiconcologia, Dr. Federico Della Rocca.

Per accedere al servizio è necessario prenotarsi telefonicamente al numero: 06/32.868.603
(lunedì - venerdì dalle 7.00 alle 20.00/sabato dalle 7.00 alle 19.00).
Vi sarà chiesto di lasciare Nome, Cognome e numero telefonico al quale verrete richiamati per concordare un appuntamento.

Per motivi organizzativi sarà possibile prenotarsi entro e non oltre il 16 Dicembre 2015 e fino ad esaurimento degli spazi disponibili.

Dr. Federico Della Rocca
Psicologo Clinico - Psicoterapeuta ad approccio psicoanalitico presso U.S.I.
Responsabile del Servizio di Psiconcologia per la “Casa di Cura MARCO POLO”

News

La vertigine parossistica posizionale benigna La vertigine parossistica posizionale benigna
Sapevi che è la forma più comune di vertigine e che non si cura con i farmaci? I nostri specialisti ti spiegano come diagnosticarla correttamente e come curarla.
Test molecolare per lo screening delle malattie sessualmente trasmissibili (MST) Test molecolare per lo screening delle malattie sessualmente trasmissibili (MST)
I moderni test molecolari offrono una soluzione avanzata, permettendo di individuare simultaneamente più agenti patogeni con alta precisione e costi e tempi di refertazione contenuti.
Le epizoonosi Le epizoonosi
Con l'arrivo dell'estate, le epizoonosi, malattie della pelle causate dal contatto con pidocchi, cimici, pulci, zecche e acari, diventano sempre più frequenti. Questi piccoli invasori possono causare malattie cutanee. Conoscerli e prevenirli è fondamentale per proteggersi.
Epicondilite o gomito del tennista Epicondilite o gomito del tennista
L'epicondilite colpisce non solo gli sportivi, ma anche chi svolge attività ripetitive. Scopri cause, diagnosi e trattamenti per prevenire e affrontare questo disturbo debilitante.