ACCEDI
Logo USI

Combattere grasso e cellulite grazie ai nuovi sistemi abbinati di radiofrequenza e criolopolisi.

Combattere grasso e cellulite grazie ai nuovi sistemi abbinati di radiofrequenza e criolopolisi.

25/06/2015

Le nuove tecniche di criolipolisi permettono di avere effetti più veloci e più efficaci per la distruzione delle cellule adipose, sfruttando il principio di raffreddamento delle suddette. Gli adipociti vengono eliminati successivamente attraverso il processo drenante naturale del corpo. Tale processo non danneggia né i muscoli né altri tessuti, al contrario il freddo in un modo selettivo distrugge il grasso.

A tutto ciò abbinando le Nuove Tecniche di Radiofrequenza si permette di riattivare in un modo veloce la circolazione ed il microcircolo, facilitando il drenaggio dei liquidi e la rimozione delle tossine.

In questo modo la cellulite ed il grasso localizzati vengono ridotti ed il tessuto cutaneo torna ad essere tonico e rassodato recuperando la propria compattezza.

Le due metodiche abbinate sono indicate per coloro che:


Possiamo dire che ambedue le tecniche si potenziano a vicenda, ottenendo i risultati migliori sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo.

Per informazioni mediche:
Dott. Stefan Dima
Responsabile Reparto di Medicina Estetica
Master Universitario di 2° livello in Medicina Estetica e Terapia Estetica
(Università di Camerino - Università degli Studi di Torino)
Tel. 06/32868.288-32868.1
Cell. 337/738696
e-mail: medestetica@usi.it

News

La vertigine parossistica posizionale benigna La vertigine parossistica posizionale benigna
Sapevi che è la forma più comune di vertigine e che non si cura con i farmaci? I nostri specialisti ti spiegano come diagnosticarla correttamente e come curarla.
Test molecolare per lo screening delle malattie sessualmente trasmissibili (MST) Test molecolare per lo screening delle malattie sessualmente trasmissibili (MST)
I moderni test molecolari offrono una soluzione avanzata, permettendo di individuare simultaneamente più agenti patogeni con alta precisione e costi e tempi di refertazione contenuti.
Le epizoonosi Le epizoonosi
Con l'arrivo dell'estate, le epizoonosi, malattie della pelle causate dal contatto con pidocchi, cimici, pulci, zecche e acari, diventano sempre più frequenti. Questi piccoli invasori possono causare malattie cutanee. Conoscerli e prevenirli è fondamentale per proteggersi.
Epicondilite o gomito del tennista Epicondilite o gomito del tennista
L'epicondilite colpisce non solo gli sportivi, ma anche chi svolge attività ripetitive. Scopri cause, diagnosi e trattamenti per prevenire e affrontare questo disturbo debilitante.