ACCEDI
Logo USI
Si avvisa che Giovedi 30 Maggio dalle 21.00 alle 24.00 e Sabato 1 Giugno dalle 21:00 alle 22:00, l'area riservata non sarà accessibile per attività di manutenzione. Ci scusiamo per il disagio.

Carbossiterapia viso e corpo

La Carbossi-Terapia consiste nella somministrazione per via sottocutanea di anidride carbonica che, producendo una forte vasodilatazione sui vasi sottocutanei, sposta la curva di dissociazione dell’emoglobina, con conseguente ossigenazione dei tessuti superiore al 70%

In particolare il trattamento scolla il tessuto adiposo da quello sottocutaneo e va a percorrere la linea del sistema linfatico superficiale, aumenta la tonicità cutanea più del 75% nonché il flusso di sangue nel tessuto trattato, stimola il rilascio dei fattori di crescita, ha un’azione catabolica sugli acidi grassi ed aumenta il rilascio dell’ossigeno dall’emoglobina (effetto Bohr).
 
Il trattamento è sicuro, non ha controindicazioni e non presenta rischi di embolie; il gas è atossico e si utilizzano bombole di CO2 ad uso medico, con la condizione che il trattamento sia eseguito da un Medico esperto.

Le indicazioni terapeutiche in Medicina Estetica sono:
  • Cellulite
  • Lassità cutanea
  • Adiposità localizzata
  • Body-contouring
  • Anti-aging del viso, del collo, del decolleté, delle braccia e delle mani
  • Smagliature
  • Cicatrici e doppio mento

La Carbossiterapia ha indicazioni terapeutiche anche per altre specialità:
  • Dermatologia: psoriasi, ulcere e ferite difficili
  • Chirurgia plastica: pre e post liposuzione
  • Flebologia: insufficienze venose e linfatiche
  • Angiologia: vasculopatie venose ed arteriose, micro-angiopatie, sindrome di Raynaud e acrocianosi
  • Andrologia: disfunzioni erettili di etimologia micro-angiopatica
  • Ginecologia: vasculopatie dei genitali e ringiovanimento vulvo vaginale
  • Reumatologia: cervicalgia, lombosciatalgia, tendiniti, periartriti, neuropatie e contratture muscolari
  • Tricologia: alopecia e diradamento dei capelli