ACCEDI
Logo USI
Si avvisa che Giovedi 30 Maggio dalle 21.00 alle 24.00 e Sabato 1 Giugno dalle 21:00 alle 22:00, l'area riservata non sarà accessibile per attività di manutenzione. Ci scusiamo per il disagio.

TENS

Che cos'è la Tens?

La parola TENS deriva dalla sigla inglese “Transcutaneous electrical nerve stimulator”, ossia “Elettrostimolazione nervosa transcutanea”, e viene attuata con una corrente rettangolare a bassa frequenza.

E’ una terapia antidolorifica che si effettua mediante la stimolazione, con appositi elettrodi, delle fibre sensoriali situate sotto la pelle. Gli impulsi nervosi così indotti raggiungono il midollo spinale bloccando il dolore al livello della zona stimolata.

A che cosa serve la Tens?

Trova applicazione nelle sindromi dolorose acute o croniche post-operatorie, nel dolore post-traumatico osseo, articolare, muscolare o tendineo, nei dolori da nevrite post-herpetica, lesioni radicolari, malattie reumatiche e/o dell’apparato osteo-artro-muscolare, tendiniti, fibromialgie, algodistrofie. Le controindicazioni sono rappresentate dalla presenza di stati di alterata sensibilità cutanea, gravidanza, presenza di stimolatori cardiaci, defibrillatori, gravi aritmie cardiache.