U.S.I. San Vito-S. Anna è un laboratorio di analisi cliniche accreditato e convenzionato con il Sistema Sanitario Regionale (SSR) che effettua analisi cliniche di laboratorio per pazienti privati e per aziende (Medicina del lavoro).
Nella città di Lucca sono presenti anche altri 5 punti prelievo, scegli quello più vicino a te!
Accesso disabili
Orari
Apertura
Lun-Ven: 7:30-19:00 | Sab. 7:30-12:30
Prelievi
Lun-Ven: 7:30-19:00 | Sab. 7:30-10:30
FESTIVITA'
Il centro resterà chiuso nei giorni:
- 02/06/2023
- 03/06/2023
Legale Rappresentante
Dott.ssa Eleonora Sperone
Direttore Amministrativo
Dott. Claudio Tannino
Direttore sanitario
-
Direttore tecnico Laboratorio Analisi
Dott.ssa Annalisa Bianchi
Laurea in Biologia
Iscrizione albo: n° AA 038271
Ordine Nazionale dei Biologi
Servizi offerti
Ambulatorio analisi:
- Chimica Clinica
- Ematologia
- Coagulazione
- Sierologia
- Immunopatologia
- Citologia e Pap-Test
- Endocrinologia compresi profilo tiroideo e studio della fertilità maschile e femminile
- Markers dell’Epatite
- Markers Tumorali
- Microbiologia e Virologia
- Tossicologia
- Monitoraggio Farmaci e Droghe
- Autoimmunità
- Metabolismo osseo
- Microbiologia e Parassitologia
- Tipizzazione Linfocitaria
- Esami di biologia molecolare
- Intolleranze ed Allergie Specifiche Alimentari
- Allergie Specifiche per Inalanti
Esami speciali
- Breath Test per Intolleranza al lattosio (H2 Breath Test).
- PAP test (su prenotazione)
- HE4- Ca125-Indice R.O.M.A
- Analisi del liquido seminale (spermiogramma)
- Ormone antimulleriano (AMH)
- Ricerca di sostanze stupefacenti su urina
- Test alcolimetrico con etilometro
- Test sierologico COVID-19
- Tampone rino-oro faringeo per la ricerca molecolare di SARS-CoV-2 (real-time PCR)(su prenotazione)
- Tampone rino-oro faringeo con ricerca in immunofluorescenza di antigeni di SARS-CoV-2 (su prenotazione)
- Dosaggio anticorpi neutralizzanti totali (IgG, IgM, IgA) indotti dalla vaccinazione contro SARS-CoV-2
- Tampone rino-orofaringeo antigenico quantitativo con metodica CLEIA (su prenotazione)
- Tampone rino-orofaringeo antigenico rapido con ricerca con metodo immunocromatografico della proteina Nucleocapside di SARS-CoV-2 (su prenotazione)
- Tampone rino-orofaringeo antigenico di laboratorio di terza generazione in chemiluminescenza (su prenotazione)
- Determinazione del GDH di Clostridium difficile nelle feci con metodo immunoenzimatico
- Dosaggio Tacrolimus (FK-506) con metodica CLIA
Esami di biologia molecolare
Virologia
- Ricerca RNA di SARS-CoV-2 (tampone molecolare COVID-19)
- HCV RNA qualitativo; HCV RNA quantitativo; HCV RNA Qualitativo+ Genotipo
- HBV DNA Qualitativo, HBV DNA Quantitativo
- HGV
- HPV DNA screening di ceppi ad alto rischio con tipizzazione genotipi 16-18-45; HPV DNA per ricerca e tipizzazione di ceppi ad alto e basso rischio oncogeno
Infezioni – Malattie sessualmente trasmesse
- Chlamydia trachomatis DNA qualitativo; Chlamydia trachomatis DNA quantitativo
- Treponema pallidum DNA
- Mycoplasma genitalium DNA
- Mycoplasma hominis DNA
- Neisseria gonorrhoeae DNA
- Gardnerella vaginalis DNA
- Ureaplasma parvum DNA
- Ureaplasma urealyticum DNA
- Pannello A: Neisseria gonorrhoeae, Chlamydia trachomatis, Trichomonas vaginalis e Mycoplasma genitalium
- Pannello B: Chlamydia trachomatis, Ureaplasma spp., Mycoplasma genitalium e Mycoplasma hominis
- Pannello C: Chlamydia trachomatis, Ureaplasma spp. e Mycoplasma hominis
- Pannello D: Chlamydia trachomatis, Ureaplasma spp. e Mycoplasma genitalium
Herpes
- Citomegalovirus DNA qualitativo; Citomegalovirus DNA quantitativo
- Epstein Barr Virus DNA qualitativo; Epstein Barr Virus DNA quantitativo
- Herpes Simplex 1-2 DNA con tipizzazione; Herpes Virus 6 DNA; Herpes Virus 7 DNA
- Varicella-zoster DNA
Mutazioni – Genetica molecolare
- Fattore II (G20210A)
- Fattore V di Leiden (G1691A)
- MTHFR C677T
- MTHFR A1298C
- Fattore II + Fattore V di Leiden
- Fattore II + Fattore V di Leiden + MTHFR C677T
- Fattore II + Fattore V di Leiden + MTHFR C677T + MTHFR A1298C (pannello frequentemente richiesto alla donna durante il percorso di fecondazione assistita)
- Interleuchina 28B: ricerca polimorfismo rs12979860; Interleuchina 28B: ricerca polimorfismo rs8099917
- Gene ApoE: genotipizzazione E2-E3-E4
- Gene PAI-1 Ricerca della mutazione 4G/5G
- Gene JAK2: identificazione qualitativa V617F; Gene JAK2: identificazione quantitativa V617F
- Test Genetico intolleranza al lattosio
- Test genetico suscettibilità allo sviluppo della celiachia (HLA DQ2/DQ8)
Infezioni respiratorie
- Toxoplasma gondii DNA
- Parvovirus B19 DNA qualitativo; Parvovirus B19 DNA quantitativo
- Bordetella Typing (ricerca qualitativa e tipizzazione di B. pertussis, B. parapertussis e B. bronchiseptica)
- Ricerca qualitativa di Human Respiratory Synctial Virus
- Ricerca di Pseudomonas aeruginosa quantitativa
- Ricerca qualitativa di Chlamydia pneumoniae e Mycoplasma pneumoniae
- Ricerca qualitativa di influenza A e B
- Ricerca qualitativa di Swine Influenza Virus H1
- Screening Infezioni Respiratorie Virali Acute (ARVI) - Ricerca ed identificazione del virus di parainfluenza umana 1-4 (hPIV1-4), OC43,E229,NL63, e HKUI Coronavirus umano (hCov) , rhinovirus umano (hRv); adenovirus umano B,C,E (hAdv) e bocavirus umano (hBov)
- Determinazione quantitativa di Legionella pneumophila
Infezioni intestinali
- Helicobacter pylori DNA
- Ricerca qualitativa di Rotavirus A, Norovirus genotipo 2, Astrovirus
Infezioni piogeniche
- Streptococco B
- Streptococco pyogenes
Infezioni neurologiche
- Determinazione qualitativa di Enterovirus
- Ricerca qualitativa di Poliovirus con tipizzazione degli strain Sabin1, Sabin2, Sabin3
Galleria fotografica
Sala d'attesa
Accettazione
Ambulatorio analisi
Analisi
Laboratorio analisi
Laboratorio analisi
Laboratorio analisi
Laboratorio analisi
Laboratorio analisi
Laboratorio analisi
Laboratorio analisi
Laboratorio analisi
Laboratorio analisi
Laboratorio analisi
Laboratorio analisi
Laboratorio analisi
Laboratorio analisi