La Casa di Cura Marco Polo mette a disposizione dei pazienti un Poliambulatorio Specialistico dove è possibile effettuare analisi ambulatoriali, visite specialistiche ed esami strumentali.
Le prestazioni specialistiche possono essere erogate anche in regime di ricovero, sia ordinario che in Day Hospital.
Il Laboratorio di Analisi Cliniche è dotato di moderni analizzatori digitali che consentono l’esecuzione di analisi cliniche, ematologiche, tossicologiche, siero immunologiche e radioimmunologiche, estremamente accurate.
La Sezione di Oncologia Molecolare, afferente al Laboratorio di Genetica Medica del centro Rocomar, si occupa dello studio mutazionale dei geni maggiormente coinvolti nell’insorgenza di neoplasie ereditarie e/o familiare quali: mammella e/o ovaio, colon, melanoma, stomaco e tiroide.
Inoltre, data la crescente attenzione rivolta ai meccanismi molecolari alla base della risposta individuale ai chemioterapici convenzionali e ai farmaci a bersaglio molecolare, responsabili della farmacoresistenza, il Laboratorio ha provveduto ad affiancare alla Sezione di Oncologia Molecolare, la sezione di Farmacogenetica, avvalendosi dell’esperienza di professionisti qualificati (genetisti, biologi molecolari, anatomopatologi, oncologi e chirurghi).
Poliambulatorio specialistico "Marco Polo"
- Ambulatorio di Ematologia e Oncoematologia
-
L’Ambulatorio di Ematologia e Oncoematologia è dedicato alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali malattie del sangue, quali:
- Anemie
- Disturbi della coagulazione
- Discrasie plasmacellulari
- Patologie mielo e linfoproliferative (leucemie e linfomi)
- Analisi di Laboratorio
-
Il laboratorio analisi effettua indagini nelle seguenti aree mediche:
- Allergologia e intolleranze alimentari (PRIST, RAST, test al lattosio)
- Chimica clinica, coagulazione ed ematologia
- Endocrinologia (Dosaggio ormoni, funzionalità tiroidea, indagini sulla fertilità)
- Genetica Molecolare e Citogenetica
- Istologia e citologia (prelievo bioptico, ago aspirato)
- Markers tumorali
- Markers epatite
- Microbiologia e parassitologia
- Oncologia molecolare
- PHI (prostate healh index) indice di salute prostatica
- Radioterapia Oncologica
-
Acceleratore Elekta Versa HD con collimatore multilamellare a 160 lamelle (Agility) dotato di Cone Beam CT, apparecchiatura in grado di acquisire immagini TAC che consentono il preciso riposizionamento del paziente prima di ogni trattamento e che permette di correggere automaticamente gli spostamenti grazie al nuovo lettino HEXAPOD che ha 6 gradi di libertà di movimento.
Abbiamo inoltre a disposizione la VMAT (Volumetric Modulated Arc Therapy) e la IGRT (Image Guided RadioTherapy) che, combinate fra loro, permettono di erogare dosi più elevate solo sulle cellule malate. Nel caso, invece, di tumori di dimensioni ridotte, viene utilizzata la Radioterapia Stereotassica SBRT, che prevede l’utilizzo di alte dosi di radiazioni indirizzate direttamente sul volume tumorale di piccole dimensioni con una precisione millimetrica (stereotassica).
Il sistema di piani di trattamento è Monaco Elekta.
I trattamenti sono ambulatoriali in regime di accreditamento.
- Chemioterapia
- Radioterapia Oncologica
- Medicina Nucleare - PET-TAC - Gamma Camera
-
- Captazione e scintigrafia tiroidea con Tecnezio
- Follow-up del carcinoma della tiroide mediante utilizzo del TSH ricombinante
- Scintigrafia articolare segmentaria (semplice o polifasica)
- Scintigrafia ossea total-body
- Scintigrafia ossea trifasica
- Scintigrafia tiroidea con 99m Tc
- Scintigrafia miocardica (angiocardioscintigrafia di primo passaggio e tomoscintigrafia miocardica-SPET) di perfusione a riposo e dopo stimolo
- Scintigrafia delle paratiroidi con doppio tracciante
- Scintigrafia renale sequenziale
- Scintigrafia con leucociti marcati
- Scintigrafia per la ricerca del linfonodo sentinella
- Scintigrafia corporea globale con l-131
- PET-TAC con FDG
- PET-TAC con Colina
- Terapia radiometabolica per i tumori della tiroide (in regime di ricovero protetto) e per gli ipertiroidismi
- Diagnostica per immagini
-
- Dentascan
- Densitometria Ossea TAC
- Ecografia (collo, tiroide, addominale, epatica, renale, mammaria, cavo ascellare, linfonodi, prostatica sovra-pubica e trans-rettale biplana, trans-vaginale, pelvica, parti molli, testicolare)
- Mammografia digitale (a basso dosaggio)
- Ortopanoramica
- Radiologia digitale
- Risonanza Magnetica Aperta ad alta intensità di campo 1,2 Tesla
- Risonanza Magnetica 1 Tesla e 1,5 Tesla
- TAC Cone Beam 3D
- TAC Multistrato con riduzione della dose erogata
- Oncologia familiare ed ereditaria (sangue periferico)
-
- Consulenza genetica
- BRCA1: Predisposizione genetica allo sviluppo del carcinoma della mammella e/o ovaio: INTERO GENE
- BRCA2: Predisposizione genetica allo sviluppo del carcinoma della mammella e/o ovaio e carcinoma pancreatico: INTERO GENE
- CDKN2A: Melanoma familiare e/o multiplo e carcinoma pancreatico: INTERO GENE
- CDK4: Melanoma familiare e/o multiplo: INTERO GENE
- MLH1: Cancro colorettale non poliposico ereditario (HNPCC o Sindrome di Lynch): INTERO GENE
- MSH2: Cancro colorettale non poliposico ereditario (HNPCC o Sindrome di Lynch): INTERO GENE
- P14ARF: Melanoma familiare e/o multiplo: INTERO GENE
- Farmacogenetica (terapia personalizzata)
-
- BRAF: singola mutazione V600E (nevo, biopsia tumorale, ago aspirato, tiroideo)
- EGFR: principali delezioni (biopsia tumorale e broncoaspirato)
- KRAS: mutazioni dei codoni 12; 13 e 61 (biopsia tumorale)
- PCA3: diagnosi precoce per il tumore della prostata (urine)
- P53: intero gene
- UGT1A1: polimorfismo del promotore per la tossicità all'Irinotecano (sangue periferico)
- Specialità mediche
-
- Negli studi medici del Poliambulatorio si svolgono visite e terapie nelle seguenti specialità mediche:
- Angiologia (Eco(color)doppler tiroideo, tronchi sovra aortici, aorta addominale, arterie renali, vascolare periferico, penieno dinamico,ecc…)
- Cardiologia (Ecocardiogramma, Elettrocardiogramma, Prove da sforzo, Holter cardiaco e pressorio)
- Dermatologia
- Endocrinologia – Centro della Tiroide
- Gastroenterologia (Esami endoscopici: esofagogastroduodenoscopia, rettoscopia, ileoscopia, retto-sigmoido-colonscopia con/senza sedazione)
- Ginecologia
- Medicina estetica
- Oculistica
- Oncologia medica
- Ortopedia
- Otorinolaringoiatria
- Psicologia
Galleria fotografica
Acceleratore lineare Elekta Versa HD
Acceleratore lineare Elekta Versa HD
PET-TC GE Discovery IQ
PET-TC GE Discovery IQ
Gamma Camera NM830
TAC
TAC console operativa