ACCEDI
Logo USI

Nuovo Easy Phytic Peel.

Nuovo Easy Phytic Peel.

29/01/2017

Il Peeling chimico è una procedura medica che si realizza applicando sulla cute una o più sostanze caustiche per produrre la comparsa di un eritema intenso, creando un’ustione controllata che è in grado di rigenerare e di riparare il tessuto trattato migliorando l’aspetto della pelle.
 
Nell’ultimo periodo di tempo la Skin Tech ha creato una linea di peeling avanzati come Easy Phytic Peel che è indicato per il trattamento e la prevenzione di Photoaging. Tale prodotto arriva ad una concentrazione del 60% di acido puro avendo in composizione: Acido fitico, Acido lattico, Acido mandelico ed Acido glicolico.
La tecnologia sequenziale è unica: parziale e reversibile esterificazione degli acidi (Fisher), tempo serbatoio, tempo di rilascio, penetrazione sequenziale volumetrica degli acidi, riattivazione degli esteri nella pelle (Le Chatelier), autoneutralizzazione dal potenziale di buffer della pelle e cattura automatica di radicali liberi e controllo infiammazione. 
 
Il vantaggio di un simile prodotto è nella sua azione: nessun frosting, nessuna desquamazione, nessuna condizione pre-peel, nessun downtime sociale, nessuna limitazione di età o fototipo e pH = 1, quindi un rilascio lento ed autoneutralizzante.
Possiamo dire che da oggi abbiamo una possibilità in più per il trattamento dell’invecchiamento cutaneo, pelle secca, melasma ed acne, in massima sicurezza e con un ottimo confort del paziente.
 
 
Dott. Stefan Dima
Responsabile Reparto di Medicina Estetica
U.S.I.- Prati Unità Locale Via Virginio Orsini, 18
Tel. 06/32868.288-32868.1
Cell. 337/738696
e-mail: medestetica@usi.it

News

La vertigine parossistica posizionale benigna La vertigine parossistica posizionale benigna
Sapevi che è la forma più comune di vertigine e che non si cura con i farmaci? I nostri specialisti ti spiegano come diagnosticarla correttamente e come curarla.
Test molecolare per lo screening delle malattie sessualmente trasmissibili (MST) Test molecolare per lo screening delle malattie sessualmente trasmissibili (MST)
I moderni test molecolari offrono una soluzione avanzata, permettendo di individuare simultaneamente più agenti patogeni con alta precisione e costi e tempi di refertazione contenuti.
Le epizoonosi Le epizoonosi
Con l'arrivo dell'estate, le epizoonosi, malattie della pelle causate dal contatto con pidocchi, cimici, pulci, zecche e acari, diventano sempre più frequenti. Questi piccoli invasori possono causare malattie cutanee. Conoscerli e prevenirli è fondamentale per proteggersi.
Epicondilite o gomito del tennista Epicondilite o gomito del tennista
L'epicondilite colpisce non solo gli sportivi, ma anche chi svolge attività ripetitive. Scopri cause, diagnosi e trattamenti per prevenire e affrontare questo disturbo debilitante.