ACCEDI
Logo USI

Nuovo trattamento Viscoderm Maxx.

Nuovo trattamento Viscoderm Maxx.

27/02/2017

Viscoderm è un nuovo dispositivo medico Classe 3 di Bioristrutturazione che rispetta il concetto Hydrolift Action.
Il gruppo IBSA è una multinazionale farmaceutica Svizzera che si posiziona a livello mondiale nella fascia  “TOP HIGH QUALITY”  in termine di purezza, sicurezza d’uso e resistenza ai trattamenti termici di produzione.
L’area dermoestetica offre una gamma completa di prodotti e marchi quali Viscoderm, Profhilo ed Aliaxin, sviluppati sul concetto Hydrolift Action.
 
Hidrolift Action, l’innovativo approccio mirato a contrastare la diminuzione fisiologica di acido ialuronico nella cute, restituendole idratazione, elasticità e tono.
Hidrolift Action è espressione dell’azione sinergica derivata dall’impiego di acidi ialuronici selezionati e prodotti con tecnologia brevettata, che somministrati in combinazione creano le condizioni ottimali per prevenire e contrastare il processo di invecchiamento. 
Viscoderm Maxx ha una concentrazione di 50 mg / 2,5 ml ideale nelle terapie dell’Aging avanzato, avendo un hydroACTION 5+ ed un liftACTION 2+ previene e cura gi effetti della riduzione di acido ialuronico favorendo il ripristino delle strutture di sostegno dei tessuti cutanei, migliorando l’idratazione, la compattezza e l’elasticità cutanea.
Viscoderm Maxx può essere utilizzato attraverso iniezioni intradermiche di acido ialuronico naturale a livello del viso, collo, decolletè, mani e corpo stimolando l’attività dei fibroblasti e la sintesi di nuovo collagene.
 
E' stato utilizzato su pazienti dei centri U.S.I. con grande successo grazie alla sua grande biocompatiblità e tollerabilità.
Si può quindi affermare che il trattamento con Viscoderm Maxx è in grado di garantire trattamenti mirati e di soddisfare ogni esigenza terapeutica.
 
 
Dott. Stefan Dima
Responsabile Reparto di Medicina Estetica
U.S.I.- Prati Unità Locale Via Virginio Orsini, 18
Tel. 06/32868.288-32868.1
Cell. 337/738696
e-mail: medestetica@usi.it

News

La vertigine parossistica posizionale benigna La vertigine parossistica posizionale benigna
Sapevi che è la forma più comune di vertigine e che non si cura con i farmaci? I nostri specialisti ti spiegano come diagnosticarla correttamente e come curarla.
Test molecolare per lo screening delle malattie sessualmente trasmissibili (MST) Test molecolare per lo screening delle malattie sessualmente trasmissibili (MST)
I moderni test molecolari offrono una soluzione avanzata, permettendo di individuare simultaneamente più agenti patogeni con alta precisione e costi e tempi di refertazione contenuti.
Le epizoonosi Le epizoonosi
Con l'arrivo dell'estate, le epizoonosi, malattie della pelle causate dal contatto con pidocchi, cimici, pulci, zecche e acari, diventano sempre più frequenti. Questi piccoli invasori possono causare malattie cutanee. Conoscerli e prevenirli è fondamentale per proteggersi.
Epicondilite o gomito del tennista Epicondilite o gomito del tennista
L'epicondilite colpisce non solo gli sportivi, ma anche chi svolge attività ripetitive. Scopri cause, diagnosi e trattamenti per prevenire e affrontare questo disturbo debilitante.